Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Infortunio mortale sul lavoro a Carrara: operaio schiacciato dal mezzo pesante che stava manovrando

Infortunio mortale sul lavoro a Carrara: operaio schiacciato dal mezzo pesante che stava manovrando

Cave di marmo sulle Apuane33
Una cava di marmo sulle Apuane (Foto d’archivio)

CARRARA – Aveva 59 anni, era un operaio ed è morto stamani, proprio nella giornata contro gli infortuni sul lavoro, in una cava per l’estrazione del marmo a Carrara.

E’ accaduto poco dopo le 8, nella zona Fantiscritti, in località Miseglia, l’operaio è morto mentre si trovava alla guida di un dumper. Secondo una prima ricostruzione, il mezzo pesante utilizzato nelle cave è precipitato per diversi metri.

L’uomo è rimasto schiacciato ed è deceduto sul colpo. Il 118 della Asl Toscana Nord Ovest ha inviato medici e infermieri. Sul posto sono intervenuti anche gli operatori della Prevenzione, Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. Inizialmente è stato allertato anche l’elisoccorso Pegaso, ma quando i sanitari sono arrivati sul luogo dell’incidente il 59enne era già deceduto. 

COMUNE – L’uomo lavorava per una cooperativa. Inizialmente era stato allertato anche l’elisoccorso Pegaso che però poi non è intervenuto una volta che i sanitari, arrivati sul luogo dell’incidente, hanno verificato che purtroppo per il 59enne era deceduto. La sindaca di Carrara, Serena Arrighi, si è recata nella cava teatro dell’infortunio mortale. 

SINDACATO – “Il nuovo incidente mortale sul lavoro che si è verificato stamani in una cava a Miseglia (Carrara), proprio nel ‘Safe day’, la giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, non è solo l’ennesima tragedia ma suona come una atroce beffa e ci ricorda ancora una volta che la sicurezza sul lavoro deve essere riconosciuta da tutti come valore strategico e da tutelare.”

A dirlo è la segretaria generale della Filca-Cisl Toscana, Simona Riccio, che richiama le cifre di questa vera e propria guerra che “a livello nazionale – dice – continuano ad essere preoccupanti, con 1.090 vittime nel 2024, 49 in più rispetto al 2023, di cui 156 nelle costruzioni, che si riconferma tra i settori più a rischio. Gli infortuni in più rispetto all’anno precedente sono stati 4.215, e 15.745 le denunce di malattie professionali. Nei primi sette mesi del 2024 la Toscana ha visto 9 morti sul lavoro – 8 in più dello stesso periodo del 2023 – e ben 2.003 denunce di infortuni nel solo settore delle costruzioni. Nello stesso periodo del 2023, erano state 272 in meno.”

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 12

L’operaio deceduto si chiamava Paolo Lambruschi, 59 anni, di Carrara. Con il mezzo che stava guidando sarebbe scivolato in un ravaneto.

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 12:30

CGIL – “Le categorie del lapideo hanno proclamato sciopero, oggi i lavoratori di tutti i bacini si sono fermati. Questa è l’umanità del mondo del lavoro”. Lo ha affermato Nicola Del Vecchio, segretario generale Cgil Massa Carrara, dopo l’incidente sul lavoro nella cava di marmo di Miseglia. “Una strage senza fine, l’ennesimo incidente sul lavoro avvenuto per giunta nella Giornata internazionale della salute e sicurezza sul lavoro – ha aggiunto Del Vecchio -. Il lavoro al monte e’ un lavoro pericoloso e usurante che va salvaguardato e riconosciuto come tale”.

“Voglio esprime la mia solidarietà e quella di tutta la Camera del Lavoro di Massa Carrara alla famiglia e a colleghi della vittima. Questa strage va assolutamente fermata, non possiamo accettare che si continui a morire sul lavoro perché la vita delle persone vale più di ogni cosa”.

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Traffico di rifiuti illeciti a Prato e Pistoia: 10 indagati. Secondo l’accusa avrebbero sfruttato anche l’emergenza alluvione

Traffico di rifiuti illeciti a Prato e Pistoia: 10 indagati. Secondo l’accusa avrebbero sfruttato anche l’emergenza alluvione

29 Aprile 2025 | 16:16
Lucca, Sasso (Lega): “Iniziative gender nelle scuole su progetto della Regione da 600mila euro. Bisogna intervenire”

Lucca, Sasso (Lega): “Iniziative gender nelle scuole su progetto della Regione da 600mila euro. Bisogna intervenire”

29 Aprile 2025 | 16:00
Firenze: incendio nei garage di un condominio in via Don Milani. Soccorsa un’anziana

Firenze: incendio nei garage di un condominio in via Don Milani. Soccorsa un’anziana

29 Aprile 2025 | 15:22
Firenze: arrestato 27enne accusato di violenza sessuale. Vittima una ragazza americana in via del Moro

Firenze: arrestato 27enne accusato di violenza sessuale. Vittima una ragazza americana in via del Moro

29 Aprile 2025 | 15:16
Lucca: capriolo cade in un canale e non risale. Salvato dai vigili del fuoco (foto)

Lucca: capriolo cade in un canale e non risale. Salvato dai vigili del fuoco (foto)

29 Aprile 2025 | 14:06
Leggi tutti