Toscana Post Toscana Post
Toscana Post Toscana Post
Firenze: Tari aumenta. Approvata dal Consiglio comunale la nuova delibera. Opposizioni all’attacco

Firenze: Tari aumenta. Approvata dal Consiglio comunale la nuova delibera. Opposizioni all’attacco

FIRENZE – E’ passata con i voti della maggioranza, in Consiglio comunale, la delibera sulla Tari 2025. L’atto, presentato in aula dalla vicesindaca Paola Galgani, prevede la ripartizione del carico tariffario tra utenze domestiche e non domestiche. Tra i contrari Alberto Locchi di Fi ha parlato di “aumento indicativo del 5%”, Dmitrij Palagi di Spc ha sottolineato che “Arera e Ato Toscana Centro sono i soggetti spesso indicati come responsabili dall’aumento della Tari. Ma quanto paghiamo i servizi ambientali in conseguenza ai flussi turistici? Ed esattamente cosa hanno coperto i costi maggiori sostenuti dalla cittadinanza in questi ultimi anni? Un tempo si parlava di aumento degli sfalci, poi c’erano delle cause in corso, ma in sostanza poco è davvero trasparente”.

Francesco Casini e Francesco Grazzini di Iv: “Abbiamo espresso voto contrario agli aumenti della Tari, non per sterile contrapposizione ma per stimolare un cambio di rotta nelle politiche sui rifiuti – affermano gli esponenti di Iv in una nota -. Si apra un confronto pragmatico anche a Firenze, sulla scia del percorso virtuoso che ha aperto la Regione: Firenze faccia seguito”.

“Siamo contrari agli aumenti – concludono – ma soprattutto chiediamo che si riapra un confronto pragmatico, senza pregiudizi ideologici, per garantire ai cittadini un servizio efficiente, tariffe più eque e un sistema di gestione dei rifiuti veramente sostenibile”.

“Esprimo la mia forte contrarietà all’aumento della tassa sui rifiuti approvata da questa amministrazione – afferma il consigliere comunale Lorenzo Masi del M5s – Questa scelta è del tutto insostenibile, profondamente sbagliata e socialmente iniqua. Mentre l’inflazione tra il 2022 e il 2024 è arrivata al 13,7%, gli stipendi medi reali dei cittadini sono rimasti praticamente invariati o in alcuni settori sono addirittura diminuiti in termini di potere d’acquisto. L’aumento previsto della Tari a Firenze è dell’8,7% sul biennio 2024-2025”.

“Mettere i rifiuti sotto al tappeto per non far vedere i problemi: è questo l’atteggiamento che ormai da oltre un anno la nuova amministrazione ha messo in campo di fronte agli aumenti Tari e alla mancanza di azioni per ridurne il peso in collo ai suoi cittadini”, dichiara Cecilia Del Re di Firenze Democratica. “La delibera sulla Tari portata oggi in consiglio comunale conferma l’aumento della tariffa già previsto l’anno precedente e la ripartizione dell’onere tariffario nella misura del 35% per le utenze domestiche e del 65% per le utenze non domestiche – sottolineano Matteo Chelli e Angela Sirello di FdI -. Una scelta che graverà oltremodo sulle tasche dei cittadini fiorentini, frutto di una politica negligente che negli anni ha sempre rimandato le grandi scelte sulla realizzazione e conseguente localizzazione degli impianti di chiusura del ciclo di rifiuti”. 

Condividi articolo

Altre notizie di Cronaca

Firenze: incendio nei garage di un condominio in via Don Milani. Soccorsa un’anziana

Firenze: incendio nei garage di un condominio in via Don Milani. Soccorsa un’anziana

29 Aprile 2025 | 15:22
Firenze: arrestato 27enne accusato di violenza sessuale. Vittima una ragazza americana in via del Moro

Firenze: arrestato 27enne accusato di violenza sessuale. Vittima una ragazza americana in via del Moro

29 Aprile 2025 | 15:16
Lucca: capriolo cade in un canale e non risale. Salvato dai vigili del fuoco (foto)

Lucca: capriolo cade in un canale e non risale. Salvato dai vigili del fuoco (foto)

29 Aprile 2025 | 14:06
Capannori, incidente sul lavoro: operaio cade da 5 metri in una cartiera. E’ grave

Capannori, incidente sul lavoro: operaio cade da 5 metri in una cartiera. E’ grave

29 Aprile 2025 | 12:11
Elezioni in Canada: vincono i liberali. Carney: “Non dimenticheremo tradimento Usa”

Elezioni in Canada: vincono i liberali. Carney: “Non dimenticheremo tradimento Usa”

29 Aprile 2025 | 11:34
Leggi tutti